You have reached the website
Hai dimenticato la password?
You have a subscription product in your cart. In order to add this type of product, you can clear current cart or add the new product to the subscription.
La ricetta dei muffin morbidissimi al caffè
I muffin al caffè sono deliziosi e possono essere consumati come parte della colazione o di uno degli snack della giornata. Possono essere preparati con o senza burro: le varianti realizzabili sono tantissime, di seguito vedremo quelle con il mascarpone e con gocce di cioccolato e caffè. Accendete la vostra macchina del caffè NESCAFÉ® Dolce Gusto® e iniziate la preparazione!
Muffin al caffè classici
I muffin al caffè classici sono dolci a base di burro facili da realizzare e ottimi per una merenda o per la colazione perché riescono a dare la giusta carica alla giornata. Possono essere decorati con una glassa al caffè o con perline di zucchero colorate.
Questi gli ingredienti e le modalità di preparazione dei muffin al caffè.
- 2 uova
- 135 g di zucchero
- 125 g di burro
- 265 g di farina
- 1 capsula di NESCAFÉ® Dolce Gusto® Essenza di Moka
- 10 g di lievito per dolci in polvere
- 5 g di bicarbonato
- un pizzico di sale.
- Inserite 1 capsula di NESCAFÉ® Dolce Gusto® essenza di Moka all’interno della macchina NESCAFÉ® Dolce Gusto®. Lasciate raffreddare;
- versate il burro a temperatura ambiente e lo zucchero in una ciotola e lavorateli fino ad avere un composto cremoso;
- aggiungete il primo uovo e continuate a lavorare il composto;
- quando il composto risulta omogeneo, aggiungete il secondo uovo;
- unite gradualmente la farina, il lievito e il bicarbonato;
- quando il composto sarà di nuovo omogeneo (anche se più consistente), unite il caffè;
- in una pirofila da muffin inserite i pirottini di carta e riempiteli con l’impasto usando una sacca da pasticcere lasciando sempre un po’ di spazio per la lievitazione;
- infornate in un forno preriscaldato a 180° e fate cuocere per 25 minuti (facendo sempre la prova dello stuzzicadenti per capire quando sono cotti).
Muffin al caffè con mascarpone
Nel caso in cui si decida di realizzare i muffin al caffè con il mascarpone, questo può essere sostituito al burro. Morbidi e golosi, ecco come realizzarli!INGREDIENTI:
- 2 uova
- 125 g di zucchero
- 125 g di mascarpone
- 200 g di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- 1 capsula di NESCAFÉ® Dolce Gusto® Essenza di Moka.
- Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso e aggiungete un pizzico di sale;
- aggiungete il mascarpone continuando a mescolare;
- unite la farina e il lievito;
- aggiungete la tazzina di caffè preparata con la capsula di NESCAFÉ® Dolce Gusto® Essenza di Moka fino ad ottenere un impasto denso e omogeneo.
Muffin al caffè con gocce di cioccolato
La variante più golosa dei muffin al caffè è quella che vede l’aggiunta di gocce di cioccolato. Sia che si tratti di muffin al caffè al burro o di quelli al mascarpone, le gocce di cioccolato doneranno a questi dolcetti un tocco decisamente goloso. Li proponiamo qui nella versione senza burro ma con olio di semi.INGREDIENTI:
- 2 uova
- 190 g di zucchero
- 40 g di olio di semi
- 240 g di farina
- 110 g di latte
- 4 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
- 10 g di lievito in polvere per dolci
- 1 capsula NESCAFÉ® Dolce Gusto® Essenza di Moka.
- Preparare 1 capsula di NESCAFÉ® Dolce Gusto® Essenza di Moka e lasciarlo raffreddare;
- in una ciotola mescolare uova e zucchero fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso;
- aggiungete il latte a temperatura ambiente, l’olio e il caffè e mescolate;
- unite la farina e il lievito;
- aggiungete infine le gocce di cioccolato.
Un ultimo suggerimento per gli amanti dei muffin al caffè: potete conservarli in un recipiente di vetro per 3, massimo 4 giorni, oppure in alternativa congelarli. Per gustarli come appena sfornati basterà un passaggio al microonde.
* per 12 muffin